Villa L & A
L’edificio, la cui epoca di costruzione, sulla base dei documenti storici ritrovati, si aggira con ogni probabilità attorno al 1842, presenta una pianta regolare composta dall’aggregazione di due rettangoli fino ad un’altezza massima di 6.20 metri.
L’edificio era composto da tre distinte unità abitative tra loro affiancate, derivanti probabilmente da vari interventi di ampliamento avvenuti negli anni passati.
In tal senso si ipotizza un intervento di ristrutturazione edilizia con ampliamento di volume che mantenga comunque inalterati gli elementi architettonici di valore storico.
A causa della vetustà dell’immobile e dello stato di abbandono in cui versava non era possibile ipotizzare un semplice intervento di consolidamento e restauro, si è perciò optato per la demolizione e ricostruzione dello stesso, salvaguardando parte delle murature perimetrali originarie in mattoni faccia a vista, con le forometrie attualmente presenti o comunque facilmente desumibili dai prospetti.
L’aumento di altezza dell’edificio rispetto al precedente è ben riconoscibile nei prospetti dove le pareti originarie si interrompono, lasciando che si elevi esclusivamente la struttura interna che verrà inoltre finita con materiali diversi e ben distinguibili dai mattoni.
Luogo
Italia -Treviso
Committente
Privato
Dati dimensionali
1.000 mq superficie lotto
360 mq superficie edificata
Cronologia
2015 progettazione
2016 - 2017 realizzazione


Planimetria
Pianta piano terra
Pianta piano primo
Prospetto sud -
stato di fatto
Prospetto sud -
stato di progetto
Sezioni